Magic Training
La formazione in azienda con la magia
Che cos’è
Da sempre la magia affascina la mente delle persone, genera stupore, curiosità, timore, divertimento.
La magia è emozione. E le emozioni giocano un ruolo cruciale nella formazione e rendono l’apprendimento più profondo, consapevole e significativo, migliorano l’esperienza personale dell’adulto che trasferisce e applica nel proprio ambito professionale i risultati di quando appreso coinvolgendo le proprie risorse emotive.
La magia è un’arte dalle numerose implicazioni psicologiche e si presta a parallelismi con la realtà aziendale.
E’ una metodologia che può avere in azienda numerosi ambiti di applicazione e che grazie alla sua natura permette di veicolare con maggior velocità ed efficacia i contenuti di apprendimento che si intendono raggiungere.
A chi è rivolto
La magia è una metodologia esperienziale adatta a tutti i tipi di organizzazioni e istituzioni e permette di lavorare con partecipanti appartenenti a diversi livelli organizzativi (dai vertici aziendali alle unità operative), con gruppi informali, con team funzionali e con gruppi inter-funzionali. Una sessione di Magic Training può includere un massimo di 15 partecipanti contemporaneamente.
Investimento
Da personalizzare in base alla durata e al numero dei partecipanti individuati. I corsi possono essere finanziati attraverso i principali Fondi Interprofessionali.
Durata
Da 1 a 24 ore
Dinamica di apprendimento
Un atto di magia è un’esperienza sfidante: racchiusi nei trucchi di magia ci sono alcuni concetti chiave insiti nel management, come il saper vedere le cose in modo chiaro, il non avere resistenze e, soprattutto, abbandonare i timori e non limitare le proprie possibilità di azione.
Nella magia tutto è possibile, anche l’impossibile. Quando si definisce una cosa impossibile, si stanno limitando le proprie possibilità di azione, la propria creatività e la libertà personale.
Quali risultati si potrebbero raggiungere se si superasse il concetto di impossibile? Se si affrontassero le sfide con la convinzione che ciò che si pensa “non realizzabile” in realtà sia soltanto qualcosa di non ancora possibile?
Il nuovo format didattico “Magic Training” usa la magia come metodologia esperienziale. Vengono proposte performance emozionali della durata di 30/60 minuti oppure interi percorsi di un’intera giornata, che mescolano comunicazione e formazione. Le emozioni suscitate sulle persone dalla percezione del magico predispongono all’ascolto, all’apprendimento e all’altruismo.
Aree di applicazione
• Change Management
• Team Building
• Comunicazione efficace
• Leadership
• Problem solving